Passivazione Alluminio

La Passivazione Cromica è una forma di protezione che consente all'alluminio di resistere all'aggressione delle sostanze presenti nell'atmosfera e allo stesso tempo permette di mantenere inalterata la sua elevata conducibilità elettrica. La passivazione è un fenomeno di natura elettrochimica che può rallentare o impedire completamente la reazione di corrosione dei materiali metallici, che altrimenti avverrebbe.

Tale fenomeno consiste nella formazione di un sottile film (costituito da prodotti della corrosione, sostanze presenti nell'ambiente aggressivo o ossigeno adsorbito sulla superficie del metallo) che aderisce perfettamente alla parte della superficie del pezzo a contatto con l'ambiente aggressivo (ad esempio acqua o aria).

Perchè possa avvenire il fenomeno della passivazione, tale film deve ostacolare la diffusione dell'agente ossidante (generalmente ossigeno), per cui deve essere "compatto", cioè deve essere denso e poco poroso.

Gli strati di conversione che ne risultano sono molto sottili (dello spessore di 0.5 micron o anche meno) e posseggono la proprietà non soltanto di esplicare una congrua protezione contro la corrosione ma altresì di costituire un supporto necessario per assicurare l'adesione al metallo di successivi strati organici di finitura, come vernici o pitture.
La Passivazione Cromica, mantenendo inalterata la conducibilità dell'alluminio.

Copyright © Allegretti Aeroplating S.r.l. | All rights reserved | Privacy Policy | Web Design:Web Lab